Sito in WordPress, quanto mi costa?

WordPress è una piattaforma gratuita, ma non basta per realizzare un sito web che converte. Scopri perché realizzare un sito web o un e-commerce può costare anche migliaia di euro.

WordPress è una piattaforma gratuita e open-source. Quando cerchi un’agenzia o un freelance per la realizzazione di un sito web o di un e-commerce con WP, però, nessuno lo realizza a titolo gratuito e i preventivi possono raggiungere anche le decine di migliaia di euro. Stanno cercando di fregarti? Perché devi pagare per una cosa gratuita? Non basta dare la mancia a chi ti installa la piattaforma? Vediamo insieme cosa vuol dire avere un CMS gratuito e cosa incide sul costo finale del preventivo per il tuo nuovo sito web o per il tuo e-commerce.

Cosa vuol dire che WordPress è gratuito

WordPress è un CMS gratuito perché il codice sorgente, ovvero il “motore” che fa funzionare la piattaforma, è disponibile on line e chiunque può scaricarlo e modificarlo senza dover pagare una licenza.

Il CMS da solo non basta per avere un sito web e al motore bisogna aggiungere la carrozzeria e gli optional, ovvero tema grafico e plug-in. Anche molti temi e plug-in, però, sono disponibili gratuitamente on line, per cui basterebbe trovare un ragazzino con la passione per i computer e che sappia scaricare WP, temi e plug-in per creare il sito con poche centinaia di euro.

Purtroppo, non è così.

Certo, puoi chiedere di installare un tema a qualsiasi persona con un minimo di esperienza nel mondo web o essere tu stesso a scaricare tutto il pacchetto e creare un sito, ma devi fare i conti con tutta una serie di limiti. Vediamoli nel dettaglio.

Perché non basta installare un tema per vedere dei risultati

Installare un tema e qualche plug-in a WordPress ti dà una vetrina, uguale a tante altre, ma non ti aiuta ad ottenere risultati in termini di visibilità, reputazione e aumento del fatturato. Questo perché:

  • Non puoi personalizzare il tema grafico a tuo piacimento
  • Devi accontentarti delle funzionalità previste senza aggiungere quelle che ti servono realmente
  • Non hai la certezza di avere un sito web o un e-commerce sicuro

Anche se spendi poche centinaia di euro per trovare chi ti installa un tema WordPress, avere un sito web che converte, ovvero che porta risultati in linea con i tuoi obiettivi di marketing, è tutt’altra cosa. La conclusione? Se trovi qualcuno che si limita a caricare il CMS gratuito e completarlo con un tema e qualche plug-in spendi poco, ma ottieni un prodotto del tutto inutile, che sarà solo un costo e non ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi.

Cosa c’è dietro ad un sito che converte

Un sito web diventa uno strumento di marketing quando è guidato da una strategia e da interventi mirati al raggiungimento di obiettivi.

Prima di scaricare la piattaforma WP e caricarla sul tuo servizio di Hosting, fermati un attimo a pensare perché vuoi un sito web e affidati ad un team di professionisti che possano darti tutto quello che serve per ottenere risultati: strategia, contenuti, grafica e promozione.

La strategia

La strategia di marketing che ti porta a voler realizzare un sito web o un e-commerce ti aiuta a focalizzare gli obiettivi e a mettere in pratica attività concrete per raggiungerli. Un professionista analizza il mercato, la tua posizione attuale, il tuo target e realizza un sito costruito su esigenze reali, senza farti mancare nulla e senza aggiungere funzionalità inutili e poco adatte alla tua attività. 

I contenuti

La strategia è alla base anche della scelta e dell’organizzazione dei contenuti all’interno del sito e si concretizza attraverso un wireframe e dei testi ottimizzati.

Il wireframe è uno schema che spiega cosa conterranno le diverse pagine e dove ti porteranno i vari link presenti nel menu e nei bottoni. I testi ottimizzati, invece, sfrutteranno le chiavi di ricerca degli utenti per presentare la tua attività e i tuoi prodotti/servizi con un tono adeguato, che incontra le esigenze dei tuoi clienti e aumenta l’affidabilità del tuo marchio ai loro occhi.

La grafica

Solo dopo aver definito la strategia, il wireframe del sito e i contenuti si può passare all’aspetto grafico, ovvero al tema del tuo sito in WordPress. Va da sé che se usi un tema standard acquistato on line per poche decine di euro difficilmente avrai tutte le caratteristiche che rispettano la tua strategia, il tuo stile e i tuoi contenuti. Solo un grafico professionista può realizzare una grafica su misura, che rispecchia l’anima della tua attività e incontra i gusti dei clienti: una combinazione vincente per il successo della tua immagine on line!

La promozione

Il sito è finito e viene pubblicato in Rete, ma questo è solo l’inizio del gioco. On line ci sono quasi 2 miliardi di siti web e, senza nulla togliere alla tua attività, se sei l’ultimo arrivato non puoi pretendere di avere subito visibilità. Affidarsi ad un professionista del settore significa anche creare una strategia che vada ben oltre l’installazione del CMS e prevedere un’adeguata attività di promozione del sito attraverso articoli per blog, Social Network e attività di payperclick, con l’obiettivo di far conoscere il tuo sito o il tuo e-commerce agli utenti.

L’importanza di avere un team di lavoro

Tutte queste azioni non possono essere realizzate da un solo professionista. Per quanto bravo, ognuno di noi non può coprire contemporaneamente tutti i ruoli necessari per creare un sito di successo. Ecco, quindi, che per ottenere risultati devi affidarti a:

Alla luce di queste riflessioni, i dubbi sul costo di un sito in WordPress dovrebbero venirti quando ti affidi a qualcuno che ti assicura risultati con un sito creato in fretta e furia e con un investimento di poche centinaia di euro. Se invece vuoi creare un sito web che funziona e che porta risultati, l’unica strada è valutare agenzie serie, in grado di darti tutti gli elementi necessari al successo delle tue pagine web: strategia, contenuti, grafica e promozione.