Scegliere il professionista giusto per realizzare il tuo sito web è un’impresa ardua. Ecco che caratteristiche deve avere uno sviluppatore WP per creare un sito web efficace.
Il mercato dello sviluppo di siti in WordPress è davvero vasto: complice l’intuitività del back end, molti si inventano “programmatori” e propongono servizi di realizzazione siti in WordPress senza porre attenzione alla fruibilità delle pagine, alla sicurezza, alla corretta indicizzazione,… Trovare un bravo sviluppatore WP diventa quindi complesso, soprattutto per quelle realtà che non hanno dimestichezza con il mondo del web marketing e faticano a capire le differenze tra un vero professionista e l’amico di turno appassionato di tecnologia. Vediamo nel dettaglio cosa deve offrire un programmatore WP per garantirti un prodotto di qualità che aiuta la tua attività a crescere in Rete.
Lo sviluppatore WordPress professionista: le competenze
Un bravo sviluppatore in WordPress conosce la programmazione e ti offre un prodotto funzionale e sicuro. Sebbene il sistema di WordPress si basi su plug-in che aumentano le funzionalità con un click, il tuo sviluppatore deve conoscere nel dettaglio le potenzialità e le debolezze di ognuno di essi e scegliere per il tuo sito funzionalità efficaci e testate, che siano sicure contro attacchi hacker e offrano agli utenti la migliore esperienza possibile.
Inoltre, deve conoscere i codici di programmazione e scegliere per te strumenti adeguati per le tue esigenze, come il canone di hosting, le piattaforme per l’invio di newsletter, le soluzioni di pagamento per gli e-commerce e tutto quello che può aiutarti ad avere un sito veloce, responsive, sempre funzionante e capace di coinvolgere gli utenti nel loro processo di acquisto.
Oltre lo sviluppo di siti in WordPress: il team di lavoro
La qualità di un sito WP va oltre i plug-in. L’efficacia di un sito realizzato da un professionista rispetto a quello creato da programmatori poco esperti si vede nelle capacità delle singole pagine di attirare l’attenzione della Rete e diventare strumenti di marketing e di promozione. Un bravo sviluppatore WP, quindi, non si limita a realizzare il sito e pubblicarlo on line, ma deve coordinare un team di lavoro che agisca in sinergia affinché il tuo investimento dia i suoi frutti.
Ecco di chi si circonda un bravo sviluppatore WordPress:
Grafici
L’attenzione degli utenti è attratta soprattutto dalle immagini del sito, ma anche dall’immagine aziendale che trasmetti in Rete. Uno sviluppatore affiancato da grafici professionisti ti assicura un’immagine professionale e coordinata che aumenta il valore aggiunto della tua comunicazione e ti aiuta a raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi.
Copywriter
Uno sviluppatore WP si occupa della struttura del sito, ma non del suo contenuto, per questo per ottenere un prodotto completo ed efficace si circonda di copywriter che scrivono i testi, descrivono i tuoi prodotti e convincono gli utenti a contattarti per avere maggiori informazioni sulla tua azienda.
Esperti SEO
Un sito in WordPress efficace è un sito web che si trova facilmente in Rete. Una volta concluse le fasi di sviluppo del sito, quindi, un programmatore professionista passa la palla agli esperti SEO che ottimizzano le pagine e le fanno arrivare alla tanto ambita prima pagina di Google.
Social Media Manager
Oggi un sito web non è più sufficiente per raggiungere obiettivi concreti di crescita aziendale. I Social Media sono entrati nella nostra vita e sono indispensabili per promuovere prodotti e servizi. Se ti affidi ad un professionista per lo sviluppo del tuo sito WP, sicuramente ti proporrà anche la gestione delle tue pagine Social per aiutarti ad ottenere ancor più visibilità e richieste di contatto.
I risultati che porta un bravo sviluppatore WP
La scelta di affidarsi ad uno sviluppatore professionista rispetto ad un amico poco esperto si valuta a lavoro concluso, ovvero quando il sito viene pubblicato in Rete. Un sito “amatoriale” spesso resta abbandonato a se stesso e per quanto possa essere bello e curato a livello grafico, difficilmente potrà posizionarsi nei motori di ricerca e portarti nuovi clienti. Un sito WordPress realizzato da un professionista, invece, porta visite e contatti, fa conoscere il tuo nome, coinvolge gli utenti e, in ultimo, aumenta le tue vendite, facendoti rientrare del tuo investimento in breve tempo.
Come ti abbiamo anticipato purtroppo non è facile trovare un professionista giusto per lo sviluppo del proprio sito, ma se scegli sviluppatori con una rete di collaboratori e con un portfolio che propone case study dai risultati concreti, sei sulla strada giusta.
Vuoi sviluppare un sito in WordPress e cerchi uno sviluppatore affidabile che possa coordinare altri professionisti del digital marketing?
Contattami e scopri il mio team di lavoro!